
Verkstäder
Storie in circolo… Programma attività formative sullo storytelling
“Stories for change”
Workshop di narrazione fotografica e video in presenza
In questo workshop andremo ad approfondire come creare una storia attraverso una videointervista, e attraverso la fotografia e la scrittura. Sarà una attività pratica, al termine della quale ogni partecipante potrà produrre un video e una foto storia.
● Date corso a Roma: 25 Gennaio, 8 e 15 febbraio, ore 17-19, Roma, Pigneto; Il workshop include la partecipazione ad un evento, la festa degli orti urbani, che si svolgerà il 28 Gennaio, presso l’Orto Garbatella, come esercitazione pratica di reportage.
ISCRIZIONI
● Date corso a Saviano, Napoli: 11 e 25 Febbraio, 4 marzo, ore 10-17.
● Massimo 15 partecipanti.
ISCRIZIONI
“Stories for change”
Workshop a distanza di narrazione attraverso il Digital Storytelling
Il Digital Storytelling è un format di narrazione di storie personali, che unisce voce narrante dell’autore, immagini e – se l’autore lo desidera – musica. Esso è considerato la forma moderna e digitale dell’antica arte dei cantastorie.
● Date: 17 –24 Gennaio, 7 Febbraio, ore 17,30-20,00.
● Massimo 15 partecipanti.
ISCRIZIONI
“Tracce di Europa in città”
Workshop su fotoreportage e storytelling
In questo workshop partiremo dall’approfondire tecniche di fotografia e fotoreportage, che unite a metodologie di intervista e di scrittura delle storie di vita, ci consentono di creare delle foto-narrazioni di persone delle quali vogliamo narrare la storia.
● Date: 17 – 22 Febbraio, ore 17-19, Roma, Pigneto; 18 Febbraio, ore 10-13 (attività sul campo).
● Massimo 15 partecipanti.
ISCRIZIONI
“My Europe”
Workshop di scrittura autobiografica, collage e Haiku.
In questo workshop praticheremo un’attività di scrittura che parte dalla creazione di un collage, su una specifica tematica, per poi passare alla scrittura di una storia personale, e alla creazione di un Haiku, l’antica forma giapponese di poesia.
Le tematiche che andremo a trattare riguardano:
– La mia esperienza personale dell’Europa;
– La mia “Europa ideale”
– Esperienze di cambiamento sociale in Europa.
(sede e data da definire)
ISCRIZIONI
Ricordiamo la possibilità di creare corsi specifici per la vostra organizzazione.
DISTANCE STORYTELLING WITH PARTICIPANTS FROM DIFFERENT COUNTRIES
These activities will see participants from different countries: Italy, Great Britain, Poland, Romania, France. In this sense they represent a precious opportunity for meeting and exchange.
You will be able to create narratives in your native language. Exchange language is English (a basic level is sufficient).
“Europe in an object”
Remote autobiographical writing workshop.
Have you personal objects that are – in some way – linked to our experience of Europe? Starting from these objects we will produce writings that tell our personal experience of Europe, to the point of describing our ”Ideal Europe”.
● Date: 9 January, 5-7pm.
● Maximum 15 participants, of which 5 Italians.
REGISTRATIONS
“Townstories”
Remote autobiographical writing workshop.
Each and every one has, in their own city, places of the heart, or places linked to important experiences. Now imagine telling your city, and getting to know other European cities, through the stories of these places, in a sort of virtual tour, which will lead us to get to know the ”personal city” of each of the participants.
● Dates: 12 and 26 January, 9 February, 5-7pm.
● Maximum 15 participants, of which 5 Italians.
REGISTRATIONS
“The taste of Europe”
Remote autobiographical writing workshop.
One of the pleasures of traveling and visiting other European countries is getting to know the foods and dishes of these countries. These foods and recipes are also linked to personal stories. In the workshop we will share stories related to food and recipes, virtually visiting the kitchens of the participants, who will show us, as they tell, how to prepare their special dishes.
● Date: 16 January, 5-7pm.
For info: smpossibili@gmail.com / andrea.ciantar@gmail.com