Il Network YoMem

Che cos’è

YoMEm Network è un gruppo di volontari delle storie, che fa parte del “gruppo dei ricercatori di storie” di StoryAP.

Chi sono i volontari

– I “ricercatori di storie” di YoMEM sono giovani di età, nazionalità e background culturali diversi, accomunati dalla passione per le storie di vita e dal desiderio di alimentare i valori dell’Europa unita.

Cosa fanno i volontari?

– Raccolgono storie legate all’Europa, per sostenere i valori dell’Europa unita. La memoria è per noi un modo per riscoprire e alimentare questi valori.

– Un’altra azione dei volontari è quella di leggere le storie caricate nell’archivio e di creare contenuti a partire da queste storie, che vengono pubblicati nella sezione “Learning by stories”.

– Organizzano eventi di condivisione delle storie, come letture di storie, proiezioni, momenti di riflessione e approfondimento di temi legati ai valori dell’Europa, a partire dalle storie.

– Possono partecipare a eventi di formazione organizzati e messi a disposizione dei volontari.

Perché diventare volontari di storie

– Per preservare dall’oblio le storie di persone di tutte le età.

– Contribuire alla conoscenza di realtà dimenticate o poco conosciute.

– Contribuire al cambiamento sociale in Europa, in difesa dei valori di solidarietà, uguaglianza e giustizia sociale.

Come diventare volontari delle storie.

Per diventare un volontario delle storie, inviate la vostra richiesta all’e-mail del progetto, con una breve presentazione e motivazione, allegando una foto, che sarà utilizzata per creare il vostro profilo nella rete, in modo che gli altri volontari possano conoscervi.

storyap.archive@gmail.com

I messaggeri della Memoria Europea

  Italia

Andrea Ciantar

Andrea Ciantar

Italia - Storie di Mondi Possibili

Ciao! Mi chiamo Andrea Ciantar, vengo dal sud Italia (Puglia), ma di origine greca, da mio padre, e maltese, da mio nonno. Sono un sociologo esperto in metodologie autobiografiche (ho studiato alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, in Toscana). Mi sono appassionato alle metodologie autobiografiche spinto dalla necessità di scrivere di me, e poi da qui sono arrivato alla raccolta di storie di vita, e poi digital storytelling, video interviste, ecc… Se potessi non farei altro nella vita che collezionare storie di vita! Per questo ho voluto creare, insieme ad altre persone, il portale StoryAP. Non vedo l’ora di collaborare con volontari di tutto il mondo su entusiasmanti progetti di storie!

Antonio Tiso

Antonio Tiso

Italia - Storie di Mondi Possibili

Ciao mondo! Ciaomondo! Mi chiamo Antonio Tiso sono nato a Verona, la città di Romeo e Giulietta, e cresciuto in Piemonte, una regione italiana conosciuta per i suoi grandi vini e formaggi che mi piacciono tanto! Sono un fotografo professionista, insegnante di fotografia e giornalista con sede a Roma. Negli ultimi dieci anni ho lavorato sia in Italia che all’estero, collaborando con aziende multimediali, riviste, giornali, ONG e organizzazioni no profit. I miei progetti preferiti riguardano i diritti umani, i temi culturali, le questioni ambientali e sociali. Continuo a cercare l’intima verità delle storie. Dal 2008 faccio parte dell’associazione Storie di Mondi Possibili.
Non vedo l’ora di collaborare con volontari di tutto il mondo su nuovi progetti di storie!

Jessica Eterno

Jessica Eterno

Italia - Storie di Mondi Possibili

Ciao! Sono Jessica Eterno e vengo da Benevento, un piccolo paese del sud Italia, ma vivo a Roma ormai da quasi tre anni. Ho studiato a Napoli dove mi sono laureata in filosofia e ho lavorato e studiato in Inghilterra e in Francia. Sono appassionato di fotografia, letteratura e arti visive in generale. La mia passione per il pensiero umano unita alla passione per le lingue ha sempre nutrito la mia attenzione e la mia disponibilità all’ascolto. Ecco perché sono entusiasta all’idea di raccogliere e riportare storie da tutto il mondo. Non vedo l’ora di lavorare con un gruppo di volontari da tutta Europa!

Claudia Liberato

Claudia Liberato

Italia - Storie di Mondi Possibili

Ciao! Mi chiamo Claudia Liberato. Sono nata a Napoli, città natale di mio padre e quando avevo 11 anni la mia famiglia si è trasferita a Roma, città natale di mia madre. Sono un’educatrice professionale, counselor ed esperta di metodologie autobiografiche. Ho studiato alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, in Toscana, dove ho imparato ad ascoltare e scrivere una storia di una persona o di una comunità. Pianifico e conduco laboratori di narrazione autobiografica e biografica in cui i partecipanti possono raccontare le proprie storie utilizzando carta e penna, oppure un personal computer, una matita per disegnare, una macchina fotografica per scattare foto o una videocamera per realizzare brevi video. Sono membro dell’Associazione Storie di Mondi Possibili e sono entusiasta di raccogliere storie, grazie al vostro contributo, da tutta Europa.

Aurora Benedetti

Aurora Benedetti

Italia - Storie di Mondi Possibili

Sveva Linarello

Sveva Linarello

Italia - CEMEA

Ciao! Mi chiamo Sveva e sono di Padova, una città vicino a Venezia. Lavoro per la cooperativa ConTatto Cemea Veneto. Sono laureato in Scienze e materiali per la conservazione e il restauro dei beni culturali. Mi piace l’arte, amo andare nei musei. Mi piace viaggiare e vivere avventure.

Giovanni Panza

Giovanni Panza

Italia - CEMEA

Coordinatori per l’Italia

Andrea Ciantar: andrea.ciantar@gmail.com / +(39)3282437500
Elena Federici: federici-elena@virgilio.it / +(39)3892625452
Luciano Franceschi: franceschiluciano1@gmail.com / +(39)3474179248
Giovanni Panza: giovanni.panza991@gmail.com / +(39)3458463819
Renato Perra: r.perra@cemea.it / +(39)3453458244
Vittoria Franeschi: vittoriafranceschi96@gmail.com / +(39)3472442662
Sveva Linarello: sveva.linarello@gmail.com / +(39)3469958444

  Romania

Alexandra Trancă

Alexandra Trancă

Romania - Associatia Pro-Xpert

Ciao! Mi chiamo Alexandra Trancă e vengo da una piccola città nel sud della Romania. Sono uno studente delle superiori all’ultimo anno e spero di studiare arte nel prossimo futuro. Per me l’arte è importante e penso che alcune delle migliori storie vengano raccontate attraverso di essa. Far parte di questo progetto è per me una grande opportunità per imparare e studiare le storie delle persone intorno a noi e contribuire a condividerle. Non posso fare a meno di essere entusiasta delle storie future che tutti possiamo condividere.

Alexandru Armand Valentin Volentiru

Alexandru Armand Valentin Volentiru

Romania - Associatia Pro-Xpert

Ciao! Saluti! Nonostante tutti i nomi a sinistra, chiamami solo Alex (Volentiru). Sono una persona molto giovane ed entusiasta del sud della contea di Vâlcea, ma tendo a viaggiare in altri posti per essere coinvolta in ogni genere di cose, dato che ho anche ottenuto una borsa di studio per essere uno studente di scambio all’estero come undicesima elementare. Non sto ancora facendo qualcosa per vivere, quindi mi limiterò a dire di cosa sono appassionato. Mi piace la fotografia e tendo a scattare molte foto dai luoghi che visito, perché è il modo migliore per ricordare qualcosa, perché un’immagine riporterà alla mente i ricordi. Come chiunque altro, amo anche la musica, i viaggi e tutti i tipi di argomenti di cui posso parlare con qualcuno, specialmente quando imparo cose nuove. Mi piace anche parlare, perché parlo molto e penso che potrei essere un buon oratore, ma non ne sono molto sicuro. Sono molto entusiasta di vedere come andrà a finire e di mettermi al lavoro con tutti i volontari!

Silviu Gabriel Popescu

Silviu Gabriel Popescu

Romania - Associatia Pro-Xpert

Bădiță Andreea-Alexandra

Bădiță Andreea-Alexandra

Romania - Associatia Pro-Xpert

Sono Alexandra e sono una persona creativa, ambiziosa e amante della bellezza.

Coordinator per la Romania

Silvia Petre: silvia.petre@proxpert.org

 Poland

Pola Kochan

Pola Kochan

Polonia - STOP

Katarzyna Ekes

Katarzyna Ekes

Polonia - STOP

Coordinatori per la Polonia

Agnieszka Borek: agnieszka.borek@stowarzyszeniestop.pl Paulina Sierzputowska: paulina@stowarzyszeniestop.pl

 United Kingdom

Rory Robertson Shaw

Rory Robertson Shaw

Regno Unito - Real Time

Richard Page

Richard Page

Regno Unito - Real Time

Kathy Shorey

Kathy Shorey

Regno Unito - Real Time

Coordinatori per il Regno Unito

Clive Robertson: info@real-time.org.uk / +(44)7769700310
Lauren Shute: laurenjayneshute@hotmail.com / +(44)7508358582

 France

Julienne Ngo

Julienne Ngo

France - M3 Cube Association

Ciao, mi chiamo Julienne. Vengo dalla Francia (Parigi), di origine cinese. Lavoro in un’Associazione in Francia, M3(M-Cube), dove sono stata Volontario di Servizio Civico. Mi sono laureato con una laurea all’Università della Sorbona (Parigi VI).
Mi piace ascoltare le altre persone che raccontano le loro storie.
Grazie a tutti i partner e volontari del progetto YoMEM. Grazie a questo progetto, durante l’LTTA, ho potuto imparare molto, ascoltare le storie di altre persone, imparare a comunicare e lavorare in gruppo, montare video e scattare foto. È un vero lavoro e un buon sviluppo personale!

Zhuolin Lyu

Zhuolin Lyu

France - M3 Cube Association

Leyla Meletli

Leyla Meletli

Sweden - Mobilizing Expertise AB

Coordinatori per la Francia

Romane Seas: romaneseas.eseniors@gmail.com Anais Fernandez: anais.fernandez95@gmail.com

Svezia – Mobilizing Expertise AB

Italia – Storie di Mondi Possibili, CEMEA

Francia – M3 Cube Association

Regno Unito – Real Time

Polonia – STOP

Romania – Associatia Pro-Xpert