Organizzazioni

Storie di Mondi Possibili

Storie di Mondi Possibili

Italia

Storie di Mondi possibili è un’associazione creata da un gruppo di volontari italiani esperti di metodi autobiografici, con diverse esperienze formative, interessati a raccogliere storie legate alla memoria individuale e collettiva, all’impegno sociale e al cambiamento. Proveniamo da esperienze formative diverse, e siamo uniti dalla convinzione che le storie di cittadinanza attiva e di cambiamento sociale abbiano un enorme potenziale.

Le storie, infatti, possono far conoscere aspetti della realtà sconosciuti alle persone, possono far incontrare persone di culture e contesti sociali diversi, possono far emergere apprendimenti, valori e riconnetterci al nostro desiderio di cambiamento. Tra le attività ricorrenti: – Documentazione video di esperienze di azione sociale. – Workshop sui metodi di narrazione. Promozione di metodi autobiografici nelle attività didattiche, compresa la L2. – Formazione di volontari nella raccolta di storie. – Partecipazione a progetti sulla narrazione. – Partecipazione a progetti europei in diversi programmi – Europe for Citizen, Erasmus Plus.

www.storiedimondipossibili.it

CEMEA

CEMEA

Italia

I C.E.M.E.A. (Centri di Formazione all’Educazione ai Metodi Attivi) sono un movimento educativo nato in Francia nel 1936 con l’obiettivo di sviluppare l’educazione alla democrazia e alla partecipazione e hanno dato vita, nel dopoguerra, a un movimento diffuso in tutto il mondo caratterizzato da: laicità, indipendenza, aconfessionalità del suo impegno sociale; internazionalità della sua esperienza; apertura alla condivisione e al dialogo su idee ed esperienze.

Oggi i Cemea sono attivi in 29 Paesi in Europa, Africa e Americhe, coordinati dalla Federazione Internazionale con sede a Parigi che dal 1964 gode dello Statuto B dell’UNESCO e dal 1972 dello status consultivo presso il Consiglio d’Europa e il Forum Europeo dei Giovani. La Federazione Italiana del CEMEA (FIT CEMEA) è stata costituita nel 1971 con il compito di collegare i 12 Centri, i 5 Gruppi e i numerosi Corrispondenti Cemea presenti nelle diverse regioni e città italiane.

La FIT CEMEA è un ente di formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con decreto 177/2000 e svolge un importante lavoro di ricerca educativa a supporto delle amministrazioni pubbliche e un’azione formativa rivolta a insegnanti, operatori ed educatori sui temi dell’accoglienza sociale, dell’ascolto, dell’integrazione, della partecipazione attiva di tutti gli attori del processo formativo.

La FIT CEMEA promuove l’educazione attiva: un’educazione volta a dare reale autonomia all’essere umano, offrendo situazioni in cui tutti, bambini, giovani, adulti, possano prendere coscienza della realtà circostante, e possano contribuire alla sua evoluzione, in una prospettiva di crescita individuale e sociale.

www.cemea.it

Real Time

Real Time

Regno Unito

Real Time è una delle organizzazioni di media partecipativi più affermate e di successo nel Regno Unito, con una reputazione internazionale per la produzione di video partecipativi e media creativi. Real Time è specializzata nell’impegno e nella comunicazione partecipativa, utilizzando laboratori, progetti, formazione, produzione e proiezioni per rendere accessibili a tutti i metodi visivi e la tecnologia digitale creativa. Uno dei punti di forza di Real Time è la sua esperienza nel garantire che i messaggi complessi che emergono dall’esperienza dello sviluppo possano essere comunicati efficacemente, attraverso i media visivi, a un pubblico più ampio, compresi i principali responsabili delle decisioni.

Real Time utilizza metodi creativi di narrazione audiovisiva per stimolare un’esplorazione più profonda della realtà. Questo apre lo spazio a tutti i punti di vista e permette di vedere oltre che di sentire. Real Time ha un’ampia esperienza nella gestione di progetti di comunicazione complessi che coinvolgono diversi soggetti, comunità e organizzazioni, spesso in un contesto internazionale. I progetti in corso includono lavori con giovani, persone in fase di recupero da malattie mentali, anziani e persone con difficoltà di apprendimento, richiedenti asilo e rifugiati.

www.real-time.org.uk

Pro Xpert

Pro Xpert

Romania

Fondata nel 2005 da persone con una solida esperienza sia nel campo della gestione di progetti che in quello dell’educazione degli adulti, l’Associazione Pro Xpert è un’organizzazione non governativa e senza scopo di lucro che intende contribuire allo sviluppo sostenibile della comunità locale e alla sincronizzazione della società rumena con quella europea, offrendo assistenza tecnica in diversi settori quali le TIC, la comunicazione e il partenariato tra istituzioni pubbliche e società civile, la pianificazione strategica, l’ambiente, ecc. Alcuni dei nostri obiettivi più importanti sono: la creazione, la valutazione e la certificazione delle competenze professionali nei settori dell’informatica e delle lingue straniere, nonché il consolidamento del potenziale delle risorse umane secondo gli standard dell’Unione Europea; il sostegno alla formazione continua di tutte le persone.

www.proxpert.org

Mobilizing Expertise AB

Mobilizing Expertise AB

Svezia

Mobilizing Expertise: un’efficiente PMI svedese per progetti nordici, europei e internazionali.

Le nostre principali 5 aree di lavoro sono: Fornire formazione, creare strumenti educativi, mobilitare volontari a livello professionale, gestire progetti, promuovere l’imprenditorialità tra i giovani e gli adulti.

Il nostro team è composto da 5 esperti con un background diversificato che hanno lavorato nel settore pubblico e privato. Diamo valore alla conoscenza e alle persone che la possiedono. Crediamo che queste: persone e conoscenze, debbano mobilitarsi ed essere facilmente accessibili. Qualsiasi cosa facciamo, vogliamo che sia gestibile, comprensibile e soprattutto significativa. Vogliamo unire persone, luoghi e progetti per creare un futuro sostenibile per una Svezia, un’Europa e un mondo migliori.

mexpert.se

Associazione M3MCube

Associazione M3MCube

Francia

L’organizzazione M3Cube è un laboratorio per la concettualizzazione di nuove idee per l’implementazione dei progressi tecnologici in campo sociale. Il suo obiettivo è quello di essere:

  • un catalizzatore di azioni che promuovono la comunicazione interculturale e intergenerazionale;
  • un laboratorio per la concettualizzazione di nuove idee per l’implementazione degli sviluppi tecnologici per il progresso della società.

Attraverso la collaborazione con altre associazioni come E-Seniors, E-Juniors, M3Cube sviluppa e promuove progetti come:

  • Giochi interattivi e competizioni intergenerazionali.
  • Trasferimento intergenerazionale di ricordi e conoscenze.
  • Trasferimento di metodi pedagogici per gruppi svantaggiati (anziani, disabili, immigrati).
  • Sensibilizzazione all’applicazione dell’E-Citizenship e dell’E-Reputation.
  • Rete sociale tematica come assistenza per i cittadini fragili e il loro ambiente.
  • Promozione della solidarietà tra generazioni diverse.

www.m3cube.asso.st

STOP

STOP

Polonia

L’Associazione Formatori ONG (STOP) è un’organizzazione non governativa nazionale che riunisce oltre 200 persone che lavorano nell’educazione degli adulti e che operano per il cambiamento sociale in Polonia. Il nostro ruolo è la formazione di formatori ed educatori del terzo settore a vari livelli. Abbiamo oltre vent’anni di esperienza nella formazione dei formatori e nello sviluppo delle qualifiche dei formatori professionisti.

L’Associazione Formatori ONG (Stowarzyszenie Trenerow Organizacji Pozarzadowych – STOP) è stata fondata alla fine degli anni Novanta e, prima di registrarsi, ha iniziato a lavorare come gruppo non formale di formatori ed educatori. L’obiettivo del gruppo era quello di creare un forum per lo scambio di opinioni sulla qualità dell’apprendimento per le ONG in Polonia. Da allora l’Associazione dei formatori delle ONG è l’unica organizzazione di questo tipo in Polonia e nell’Europa orientale che lavora sulla qualità del processo di apprendimento nell’educazione non formale.

stowarzyszeniestop.pl